Ho scelto di utilizzare del tessuto morbido, di pelouche a pelo corto per bambini, ma si può realizzare anche con del tessuto di cotone pesante, del feltro o del pannolenci.
Occorrente:
Immagine dell'Ippopotamo/cartamodello
Tessuto
Gessetto da sarta/pennarello
Forbici
Spilli
ago e filo da cucito (o macchina da cucire)
Occhi adesivi per pupazzi (oppure potete ricamarli a mano)
Colla a caldo (se avete scelto gli occhietti da applicare)
Imbottitura
Il tutorial che ho seguito non è in italiano, ma ci sono le tutte immagini con i passaggi da eseguire e sono abbastanza esplicative.
Questo il mio Hippo prima dell'imbottitura:
E questo il mio Hippo "ripieno".
Non è coccoloso?! :)
Vorrei spendere qualche parola sull'imbottitura.
Potete utilizzare materiale sintetico da imbottitura o ovatta, ma io ho preferito utilizzare un cereale naturale, la speltra di farro. Questo materiale, come anche i noccioli di ciliegio, il miglio, il grano saraceno, portano armonia al corpo e, in base allo scopo terapeutico per cui si vogliono utilizzare si possono scaldare per qualche istante (nel microonde o su un calorifero) o raffreddare (in frigo o freezer). Qualche indicazione qui
Nessun commento:
Posta un commento